Champion Cities Napoli-Barcellona, ossia la storia incrociata di due re: Alfonso e Diego Armando Maradona Viaggio tra Napoli e Barcellona tra antichi sovrani per dinastia e monarchi venuti dall'altra parte del mondo a far innamorare una città. Allo stadio Diego Armando Maradona l'andata degli ottavi di Champions League Gino Cervi 21 FEB 2024
ciclismo Il Gatto e l’Airone. Un secolo di Nando Terruzzi (e quella volta al Vel d'Hiv) È stato uno dei più grandi interpreti delle Sei Giorni, ed era capace di restare in sella anche quando lo avresti visto già lungo e disteso, oppure riusciva a passare per un pertugio tra avversario e avversario prima di lanciarsi a capofitto verso il traguard Gino Cervi 17 FEB 2024
Champion Cities Psg-Real Sociedad, ossia Hemingway che prepara la Fiesta a Mbappé Viaggio tra Parigi e San Sebastian sulle tracce di Ernest Hemingway e delle "origini" della partita di andata degli ottavi di finale di Champions League al Parc de Princes Gino Cervi 14 FEB 2024
ciclismo Sante Carollo, l'altra maglia nera Nel Giro d'Italia del 1949 ci fu la più grande lotta per la maglia nera. Luigi Malabrocca cercò in tutti i modi di strapparla al vicentino (nato un secolo fa oggi) ma non ci riuscì: il corridore della Wilier Triestina andava troppo piano. Gino Cervi 08 FEB 2024
1924-2024 Sandro Bolchi traduceva in immagini i grandi romanzi Un secolo fa nasceva il regista che fu un maestro nella nobile arte della divulgazione televisiva e popolare di quella grande macchina narrativa che è la letteratura Gino Cervi 18 GEN 2024
in tv Alfabeto Happy Days Il 15 gennaio 1974 venne trasmessa negli Stati Uniti la prima puntata del telefilm sulle vicende della famiglia Cunningham. Furono 255 gli episodi prodotti: solo due personaggi furono sempre in scena in tutti gli episodi: Howard Cunningham e Arthur Fonzie Fonzarelli Gino Cervi 15 GEN 2024
In Europa non c'è niente di meglio della Spengler Cup per l'hockey su ghiaccio Quello organizzato a Davos (che compie un secolo di vita) è uno dei più importanti eventi sportivi internazionali. Negli ultimi anni l’investimento organizzativo, grazie a ricche sponsorizzazioni, ha superato 10 milioni di franchi svizzeri Gino Cervi 29 DIC 2023
Il Milan in Europa League è una questione di “pedagogia alla vittoria” La seconda coppa europea è sempre stata indigesta ai rossoneri, e ancor prima dei fasti berlusconiani. Buone ragioni perché la squadra di Pioli si impegni davvero in Europa Gino Cervi 23 DIC 2023
1953-2023 Settant’anni di gol in televisione Dal rigore di Egisto Pandolfini alla rovesciata Leonardo Pavoletti, così gli italiani si sono abituati a esultare davanti alla tivù Gino Cervi 13 DIC 2023
musica Il secolo breve di Nicola Arigliano Quella del cantante pugliese è stata una delle voci più apprezzate della musica leggera italiana, ma la sua vera vocazione è stata sempre quella del jazz e dello swing. Piccolo alfabeto sonoro a cent'anni dalla nascita Gino Cervi 06 DIC 2023